Il Festival del cinema internazionale
A New York quest’anno un cartellone cinematografico eccezionale (video) che mette insieme 110 pellicole provenienti da ben 45 Paesi. Ad aprire la 61º edizione del New York Film Festival sarà “May December”, il nuovo film di Todd Haynes, presentato nel corso dell’ultimo festival di Cannes. La protagonista del lungometraggio è Julianne Moore, che interpreta una ex celebrità dei tabloid finita in prigione con l’accusa di stupro di minore, per aver intrapreso una relazione con un ragazzino di 13 anni. Come film di chiusura, invece, è stato scelto “Ferrari”, di Michael Mann, con Adam Driver nei panni del mai dimenticato Enzo Ferrari, storico imprenditore italiano, nonché “padre” del celebre cavallino rampante. ( Clicca qui per il calendario)
I lungometraggi italiani
Tra i lungometraggi che verranno proiettati nella Grande Mela nei prossimi giorni, vi sarà anche “La Chimera” di Alice Rohrwacher, con Isabella Rossellini, e “Rapito” di Marco Bellocchio, che ripercorre la storia del piccolo Edgardo Mortara, rapito per ordine di Papa Pio IX. Questi due saranno gli unici film italiani presenti alla rassegna newyorkese.
I film più attesi
Tra le opere più attese, inoltre, non può non essere menzionata “Priscilla” di Sofia Coppola, adattamento cinematografico di “Elvis and Me” di Priscilla Presley; protagonisti: la bravissima Cailee Spaeny con Jacob Elordi che vestirà i panni del re del rock.
Fari puntati anche su “Maestro”, diretto da Bradley Cooper, pronto ad interpretare Leonard Bernstein, direttore d’orchestra e compositore. Tanta curiosità, inoltre, per “PoorThings” di Yorgos Lanthimos, con Emma Stone e Willem Dafoe, già protagonista a Venezia.
Da Cannes, invece, arrivano il film vincitore della Palma d’oro, “Anatomy of a Fall” di Justine Triet e la pellicola “The Zone of Interest” di Jonathan Glazer, che ripercorrerà la storia della famiglia di un comandante della SS, residente a pochi passi dal campo di concentramento di Auschwitz.
A New York è prevista anche la proiezione della premier statunitense di “Evil Does Not Exist”, il nuovo film del regista premio Oscar Ryûsuke Hamaguchi.
Nel corso dell’evento sarà proiettato anche un cortometraggio riscoperto solo recentemente, Restaurato da Agnès Varda e interpretato da Pier Paolo Pasolini è in programmazione prima del film “La Chimera”.
I 45 Paesi presenti al Festival di New York
Sono 45 i Paesi partecipanti alla rassegna newyorkese. Naturalmente, questa sessantunesima edizione risentirà in qualche modo dello sciopero dei moltissimi attori e sceneggiatori statunitensi, che sembrerebbe avviarsi alla conclusione dopo ben 5 mesi. Nonostante ciò, Dennis Lim, direttore artistico del New York Film Festival ha tenuto a rassicurare tutti: “Anche quest’anno il NYFF dimostrerà che il cinema è una forma d’arte vitale, capace di resistere anche a questo momento particolare” ha dichiarato.