New York, domani il Callas Tribute Prize per l’eccellenza femminile

Arrivato alla V edizione, il Callas Tribute Prize è organizzato da Melos International, in collaborazione con il Consolato, l'Istituto Italiano di Cultura e la Rai.

Maria Callas

Maria Callas, un simbolo intramontabile

La fortuna e la croce di Maria Callas è stata quella di venire trasfigurata in un simbolo, trascendendo l’umano. Non a caso le attribuirono il soprannome “La Divina”, che descrive perfettamente come venne recepita dai contemporanei l’artista greca naturalizzata italiana.

Domani, presso l’Istituto Italiano di Cultura di New York, si terrà la V edizione del Callas Tribute Prize. Premio ideato da Dante Mariti e rivolto alle donne che si sono distinte in ambito sociale e culturale. A realizzare l’evento è stata Melos International, insieme alla Rai, al Consolato italiano e, ovviamente, all’IIC. La serata sarà condotta da Maria Antonietta Vacca.

Evocativo che il premio sia proprio a New York. Pur essendo di famiglia greca, infatti, la Callas nacque nella Grande Mela nel 1923 (molte le iniziative realizzate due anni fa per celebrare il centenario). Indissolubile il suo legame con l’Italia, dove si colloca il tornante decisivo della sua carriera.

Le premiate

Nel corso di questa V edizione verrà premiato il film Maria. Come è noto, la protagonista è Angelina Jolie e ripercorre gli ultimi drammatici anni di Maria Callas a Parigi.

“Saranno, inoltre, premiate – riporta l’Agenzia Internazionale Stampa Estero – Jo Champa, attrice, modella e produttrice statunitense naturalizzata italiana, la giornalista e business woman italo-argentina Natalia Denegri, impegnata in attività di carattere umanitario, che sarà anche la madrina e l’ospite d’ onore della serata, la celebre soprano americana Aprile Millo (star del Metropolitan Opera di New York), la soprano Maria Guleghima, la soprano Kristin Simpson, giovanissima stella di New York, la mezzosoprano Sofia Durante”.

Insignite del Callas Tribute Prize saranno anche “le giornaliste americane Rita Cosby della Fox, presentatrice televisiva e vincitrice di Emmy, e Miranda Devine, giornalista del New York Post e di Fox News, autrice dei Best Sellers ‘The Big Gut’ e ‘Laptop From Hell’, la produttrice e filantropa americana, Lucia Kaiser, vincitrice di due Emmy, il Maestro Filippo Arlia, giovane artista già affermato, pianista e direttore d’orchestra, il regista e manager Christian Catena Francesconi, il pittore internazionale Pavel Kir, la giornalista Ekaterina Shevliakova, opinionista LA7 e Rai. Parteciperanno la scrittrice e autrice del programma, Germana Valentini, Krysia Lenzo, presentatrice di Newsmax, di Fox News, di Cnbc e tanti altri ospiti illustri”.

 

Exit mobile version