Il Neuromarketing è Il punto di contatto tra le neuroscienze e la comunicazione.
Il 95% degli acquisti sono effettuati irrazionalmente, solo il 5% sono acquisti consapevoli.
L’elettroencefalogramma , la risposta galvanica della pelle e l’eye tracking sono i dati biometrici a servizio delle strategie emozionali di marketing.
Esperienza da food, strategie di comunicazione per chi produce e promuove prodotti alimentari.
La cultura alimentare si basa sulle esperienze pregresse.
Il cervello difronte a troppe alternative , non sceglie.