Successo del Made In Italy in America
Gli scambi commerciali tra l’ Italia e gli Stati Uniti si intensificano dopo 24 mesi di pandemia e 18 di frontiere chiuse.
Nell’intervista a Massimo Petrone, rappresentante della AmCham (Camera di Commercio americana) in Campania, facciamo un’analisi dei dati di grande cresca dell’export italiano oltreoceano.
Gli Stati uniti amano il Made in Italy e il ruolo dell’Ente americano in Italia è fondamentale per indirizzare e seguire gli imprenditori italiani che intendono esportare il loro business in America.
Nell’intervista l’impegno del Paese Italia che fa squadra per consentire un maggiore scambio commerciale con gli Stati Uniti.
Eloquenti i dati forniti da ASSOCAMERESTERO indicano nel 2021 un attivo di bilancio commerciale dell’Italia verso gli Stati Uniti di 39,3 miliardi, una crescita del +23,4% rispetto al 2020. Dati positivi anche rispetto ai livelli pre-pandemici (+6,5% vs. 2019).
Gli Stati Uniti mantengono la posizione di 3° mercato di destinazione del nostro export. I settori trainanti sono : Meccanica (+27,2%), Moda e accessori (+58%) , Agroalimentari e bevande (+18,2%), Semilavorati e componenti (+43,9%) e Arredamento e edilizia (+32%).
AmCham
L’American Chamber of Commerce in Italy (AmCham) è un’organizzazione privata senza scopo di lucro, affiliata alla Chamber of Commerce di Washington D.C., di cui fanno parte oltre tre milioni di imprese.
Comments 1