Gli scambi commerciali tra l’ Italia e gli Stati Uniti si intensificano dopo 24 mesi di pandemia e 18 di frontiere chiuse. Nell’intervista a Massimo Petrone, rappresentante della AmCham (Camera di Commercio americana) in Campania, l’analisi dei dati di cresca dell’export Made in Italy oltreoceano e il ruolo dell’Ente americano per facilitare l’ingresso dei nostri imprenditori al mercato statunitense.
I dati forniti da ASSOCAMERESTERO indicano nel 2021 un attivo di bilancio commerciale dell’Italia verso gli Stati Uniti di 39,3 miliardi, una crescita del +23,4% rispetto al 2020. Dati positivi anche rispetto ai livelli pre-pandemici (+6,5% vs. 2019).
Gli Stati Uniti mantengono la posizione di 3° mercato di destinazione del nostro export. I settori trainanti sono : Meccanica (+27,2%), Moda e accessori (+58%) , Agroalimentari e bevande (+18,2%), Semilavorati e componenti (+43,9%) e Arredamento e edilizia (+32%).