Il commissario Ue Gentiloni nel mirino di Salvini, Meloni e Tajani
In Unione Europea si fa sempre più serrato il dibattito sul patto di stabilità, con l’Italia che ne chiede una significativa revisione. Lo scontro tra rigoristi e sostenitori della crescita ha visto accendersi una polemica interna al nostro Paese, che presenta però ripercussioni anche sui rapporti con le istituzioni europee. Oggetto del contendere il comportamento di Paolo Gentiloni, ex presidente del Consiglio, appartenente al Partito Democratico ed ora Commissario Ue per gli Affari Economici.
Secondo Palazzo Chigi, infatti, Gentiloni non solo non starebbe facendo gli interessi italiani ma remerebbe apertamente in direzione opposta. È vero che in linea teorica chi ricopre incarichi di responsabilità in Europa dovrebbe rappresentare il continente nel suo complesso. Ciò, tuttavia, non ha impedito agli altri funzionari europei, quando in ballo vi erano questioni dirimenti, di giocare di sponda con i Paesi di provenienza.
Le parole di Matteo Salvini
L’attacco a Gentiloni è stato sferrato da Salvini nel corso di un convegno a Roma, organizzato da Acea. In tale occasione, il vicepresidente del Consiglio, nonché ministro delle Infrastrutture, non le ha mandate a dire. “In questo periodo – ha dichiarato Salvini – ho avuto l’impressione di avere un commissario europeo che giocava con la maglietta di un’altra nazionale. Più che dare suggerimenti, elevava lamenti e critiche”.
Secondo il leader leghista “è fondamentale avere commissari europei che difendano l’interesse dell’intera comunità e del Paese” […] “il voto europeo del prossimo giugno sarà determinante per gli equilibri che mi auguro nuovi in Parlamento e Commissione. Sui temi della casa, del lavoro, dell’auto, della mobilità, della sicurezza, dell’immigrazione, la prossima legislatura europea sarà quella per cui si vive o si sopravvive. Penso a temi demenziali come la plastic tax, fatti contro l’industria italiana, che è una delle più green. Invece di aiutarti, ti tassano”.
Dello stesso avviso Meloni e Tajani
A spalleggiare Salvini sono arrivate le parole di Giorgia Meloni, che ha rincarato la dose. Come riporta Affari Italiani, nel corso del vertice a Palazzo Chigi sulla manovra 2024, il presidente del Consiglio avrebbe commentato: “Gentiloni lavora contro l’Italia”. Diversa la forma ma uguale la sostanza di quanto Meloni ha dichiarato in pubblico: “I commissari europei – ha infatti commentato – pur rappresentando le nazioni, quando svolgono il loro incarico rappresentano l’Ue. Poi è vero che da quando ogni nazione ha un commissario accade che abbia un occhio di riguardo. Penso che sia normale e giusto e sarei contenta se accadesse di più per l’Italia”.
Anche Antonio Tajani, il leader più moderato dei tre principali partiti di governo, non ha risparmiato censure sull’operato di Gentiloni. “Le critiche a Gentiloni le ha fatte Salvini – ha dichiarato l’esponente di Forza Italia – io mi auguro che Gentiloni lavori tenendo conto anche di essere il commissario italiano e di avere una visione che non sia quella dei Paesi rigoristi per quanto riguarda la riforma del Patto di stabilità e crescita”.
In difesa di Gentiloni il Partito Democratico
A difendere il commissario Ue le dichiarazioni degli esponenti di centrosinistra. “Solito schema – ha commentato Elly Schlein – la destra non trova soluzioni e allora cerca nemici. Il governo che attacca Gentiloni è la dimostrazione che di fronte ai problemi economici e sociali del Paese chi lo sta governando non ha idea di come affrontarli”.
A sostegno del commissario Ue anche l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi: “Il leader della Lega strumentalizza a uso politico qualsiasi cosa gli sembra possa essere gradita al palato di chi deve ingoiare le sue parole, ma dimentica due cose: nessuno può accusare il nostro commissario di non essere attento agli interessi degli italiani e di non prendere in considerazione il nostro punto di vista. Allo stesso tempo, un commissario giura fedeltà all’Europa, non è un avvocato prezzolato del governo. Gentiloni dev’essere un serio arbitro e come tale si sta comportando”.
Comments 1