• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Cinema, Serie & TV
  • Video & Interviste
  • Agorà Report
Home arte&spettacolo

I 113 anni delle fettuccine Alfredo

National Fettuccine Alfredo Day festeggia i 113 anni della tradizione italiana che parte da Roma e fa il giro del mondo.

Redazione by Redazione
Febbraio 12, 2021
in arte&spettacolo, Eventi, Ultimissime
2
15
SHARES
257
VIEWS
ShareShare ShareShare

ADVERTISEMENT

Le fettuccine di Alfredo sono state le protagoniste della scena internazionale per decenni, conosciute in tutto il mondo e imitate ovunque. Con il National Fettuccine Day quest’anno sono 113 gli anni che si festeggiano, nel ricordo dell’invenzione da parte del vero Alfredo delle prime fettuccine. Una tradizione che vede i suoi natali a Roma ma che si diffonde anche oltre oceano fino ad arrivare in America.

Ogni anno in occasione del National Fettucine Day nell’unica sede di Piazza Augusto imperatore in Roma, si aprono le porte dello storico ristorante Alfredo per una grande festa.

A continuare la tradizione sono le discendenti di Alfredo: Ines Di Lelio con le figlie Chiara e Assia Cuomo. Quest’anno con le norme anti-covid, i festeggiamenti sono stati alternativi con gli strumenti della tecnologia, con collegamenti dagli Stati Uniti d’America con la ICN Radio New York, i due paesi sono legati a filo doppio.

 

ADVERTISEMENT

La storia delle fettuccine di Alfredo

Amore e cibo vanno di pari passo, questo quanto è successo ad Alfredo e Ines. Era il 1907 quando Ines in dolce era attesa, come tutte le donne incinte desiderava appagare quel desiderio di zuccheri, pasta, qualcosa per far passare quella sensazione di fame ma che allo stesso tempo fosse nutriente e sano. Alfredo fece di più, con ingredienti semplici e genuini come le uova e la farina creò le sue tagliatelle. L’impasto accarezzato e steso con amore diventò una sfoglia sottile, totalmente fatta a mano, tagliata cotta e mantecata burro e parmigiano. Il resto è storia fino ai giorni nostri passando per la Dolce Vita le tagliatelle di Alfredo sono oggi un mito che ha superato i confini italiani.

Italia e America legate dai Vip

Ancora l’amore è il trait d’union tra Italia e America quando nel 1920 due divi di Hollywood, Douglas Fairbanks e Mary Pickford, in luna di miele a Roma cenano una sera nel ristorante Alfredo. Un amore a primo assaggio, preparato con estrema semplicità ma dal gusto unico e genuino. Le tagliatelle conquistano subito i giovani sposi tanto che al loro rientro in  America spediscono ad Alfredo in regalo una coppia di posate d’oro, forchetta e cucchiaio, con la loro dedica.

E’ proprio da quell’evento che in giro per il mondo si comincia a parlare di Alfredo, del suo ristorante nel centro di Roma che diventa la calamita per i divi , tutti sono passati di qui, attori, registi e personaggi del cinema del panorama internazionale.

Si narra che Tony Curtis, vestito da cameriere, si divertiva a servire ai tavoli, Ava Gardner e Walter Chiari venivano per il loro tavolo segreto, oppure Brigitte Bardot nell’uscire veniva assalita dai flash di mille obiettivi, come testimonia una delle foto della Sala Hollywood.

Da questa fama Alfredo apre a New York, un ponte Italia America. Nasce il National Fettuccine Alfredo Day, un giorno dove tutti sono invitati a gustare , provare e riprovare ad assaporare le famose fettuccine.

Il tempio dei Vip

Entrare nel ristorante non è solo mangiare ma respirare gli anni della dolce vita Romana, l’eleganza delle donne di allora e vedere da vicino i miti della storia del cinema, alle pareti foto con dediche dei più famosi di allora, star internazionali. Qualche nome come Salvador Dalì, Gabriele D’Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti, Federico Leopoldo Principe di Prussia, oppure il Gaetano Borbone principe di Parma che firma la dedica “Alfredo l’imperatore delle fettuccine” nella piccola e intima Sala dei Reali. Nel tempio del mangiar bene è bello perdersi e ammirare le foto di Frank Sinatra, Sophia Loren, Jimi Hendrix, Bridgitte Bardot, Tony Curtis, Gina Lollobrigida, Marcello Mastroianni e tantissimi altri.

di Sofia Petti

Tags: #realtaaumentata #tecnologia
Previous Post

La realtà aumentata: un telefono cellulare per dar vita ad avatar ed animazioni

Next Post

Trump, impeachment tardivo e costituzionalità. L’America si divide

Redazione

Redazione

Next Post
Trump, impeachment tardivo e costituzionalità. L’America si divide

Trump, impeachment tardivo e costituzionalità. L'America si divide

Comments 2

  1. Cesare Sassi says:
    1 anno ago

    Quello che mi manca di più della nostra amata Italia, sono i piatti italiani, cucinati con ricette e materie prime italiane!

    Rispondi
    • Sofia says:
      1 anno ago

      Ma ormai molte materie prime italiane si trovano in tanti paesi, se mi dici dove sei posso aiutarti

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

Gennaio 2, 2021
Italiani residenti all’estero: vietato tornare in patria.

Italiani residenti all’estero: vietato tornare in patria.

Maggio 7, 2020
USA, Biden:riapertura delle frontiere ai turisti internazionali tra due mesi

USA, Biden:riapertura delle frontiere ai turisti internazionali tra due mesi

Marzo 21, 2021
Il Papa “a piedi” nella Roma città chiusa

Editoriale di Enza Michienzi

31
Arriva la nuova Alitalia? Si, no, forse!

ADDIO ALITALIA

24
Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

20
Trasferimento in America, quanto mi costi?

Trasferimento in America, quanto mi costi?

Maggio 25, 2022
Stati Uniti, allarme droghe sintetiche 100.000 morti nel 2021

Stati Uniti, allarme droghe sintetiche 100.000 morti nel 2021

Maggio 20, 2022
Mascherine obbligatorie sui voli: restano solo in Italia

Mascherine obbligatorie sui voli: restano solo in Italia

Maggio 18, 2022
Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Cinema, Serie & TV
  • Video & Interviste
  • Agorà Report

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls