• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Covid-19

Covid, il 20 febbraio è la Giornata nazionale del personale sanitario

Il 20 febbraio 2020 veniva individuato a Codogno il paziente uno, dando il via a un biennio che ha cambiato profondamente la storia d’Italia e del mondo. Al via la terza Giornata nazionale del personale sanitario. Mattarella assente per un lutto.

Redazione by Redazione
Febbraio 20, 2023
in Covid-19, Sanità, Ultimissime
0
Giornata nazionale del personale sanitario
1
SHARES
20
VIEWS
ShareShare ShareShare

20 febbraio, terza Giornata nazionale del personale sanitario

Tra molti anni, parlando con chi ancora non era nato, sarà difficile spiegare cosa abbiamo provato nei primi giorni della pandemia. Descrivere la paura dell’ignoto e le decisioni convulse di governi, aziende e singoli cittadini di fronte a un nemico invisibile. Prima ancora delle polemiche, della divisione dell’opinione pubblica sui temi delle chiusure, dei ristori, del green pass, delle mascherine e dell’obbligo vaccinale vi sono stati giorni e settimane in cui l’Italia è apparsa unita e solidale in maniera sorprendente.

Tanto da stupire tutti gli osservatori internazionali sulla disciplina collettiva degli italiani, troppo spesso messa in dubbio da pregiudizi duri a morire contro il nostro popolo. La Giornata nazionale del personale sanitario serve a ricordare proprio questo: l’impegno di medici e infermieri nei giorni più drammatici del 2020 e del 2021, quando si guardava a loro come soldati in trincea che difendevano la propria Nazione.


ADVERTISEMENT

Il memoriale a Codogno e l’idea di Ozpetek e Mogol

Il 20 febbraio 2020 a Codogno veniva individuato il paziente uno. Un anno dopo il Comune ha eretto un memoriale in ricordo delle vittime.  Tre “totem” di acciaio a rappresentare la cittadina insieme alle sue due frazioni, Gattera e Triulza. Nel corso della cerimonia vi era stato un “abbraccio a distanza” con il comune di Vò Euganeo, in provincia di Padova, dove si era registrata la prima vittima in Italia per Covid.

Sono stati Ferzan Ozpetek e Mogol a suggerire invece l’istituzione di una Giornata nazionale in onore del personale sanitario. Una proposta che è stata prontamente recepita dalle Istituzioni, vista la gratitudine nei confronti di chi si è esposto in prima linea per salvare vite e fermare i contagi. Ricordiamo inoltre la coniazione nel 2021 di una moneta da 2 euro speciale per rendere omaggio al personale sanitario, organismo collettivo entrato così a pieno titolo tra gli orgogli nazionali, a pari merito con altri personaggi ed eventi che hanno fatto la storia d’Italia.

Iniziative in tutta Italia

Nella giornata odierna il presidente della Croce Rossa, Rosario Valastro, visiterà alcuni dei luoghi più rappresentativi, quali i citati comuni di Codogno e Vò Euganeo. A Roma, invece, l’apertura della Giornata: alla Pontificia Università San Tommaso D’Aquino la cerimonia “Insieme per garantire la salute di tutti”, con la presenza del ministro della Salute e del vicepresidente della CEI. Inizialmente avrebbe dovuto partecipare anche il presidente della Repubblica. A causa di un lutto nel suo staff, tuttavia, la partecipazione di Mattarella è stata annullata.

ADVERTISEMENT

Ciò, ovviamente, non diminuisce l’importanza della Giornata. Il pensiero va infatti a tutti gli operatori sanitari che hanno perso la vita nell’espletamento del proprio dovere. L’OMS ha stimato in oltre 115.000 i decessi in tutto il mondo. Solo in Italia le morti tra gli operatori sanitari hanno quasi raggiunto le 4.000 unità. È a loro che va l’omaggio di tutti gli italiani. Ora che la pandemia inizia già a sembrare un ricordo lontano.

Previous Post

Weekly Market Report: COCONUT GROVE

Next Post

Gen Z all’Ambasciata italiana a Washington per parlare di digital diplomacy

Redazione

Redazione

Next Post
Gen Z all’Ambasciata italiana a Washington per parlare di digital diplomacy

Gen Z all’Ambasciata italiana a Washington per parlare di digital diplomacy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Cinema, Serie & TV
  • Video & Interviste
  • Agorà Report

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls