A poco meno di un anno dalle elezioni presidenziali, FoxNews pubblica un sondaggio, condotto dal 10 al 13 Novembre 2023 da Beacon Research e Shaw su un campione di americani per individuare quali sono i temi sociali e economici piu a cuore degli elettori. Dai dati emergono le maggiori preoccupazioni presenti e future degli americani, nonché la fiducia che pongono in quello che sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti.
Tre livelli di emergenze
Il sondaggio rivela che gli elettori americani stratificano di fatto i loro problemi su tre livelli di importanza.
Il primo livello individua i problemi che l’80% degli intervistati menziona come molto preoccupanti, in primo piano l’economia. L’89% degli intervistati di dice preoccupato da inflazione ed aumento dei prezzi, a seguire le minacce ai diritti personali, la criminalità e le divisioni politiche. L’ 82% degli intervistati dichiara preoccupazione per la tendenza al peggioramento.
Il secondo livello è quello delle problematiche un po’ meno critiche , ma sempre percepite come importanti. I dati rivelano la preoccupazione degli elettori americani per le guerre che interessano il Medio Oriente e l’Ucraina. Nel sondaggio la guerra tra Israele ed Hamas è citato dal 74% degli intervistati, seguita dal terrorismo islamico col 73%, la leggi sulle armi (col 72%), l’aborto (col 71%), la sicurezza delle frontiere, il debito pubblico (entrambi col 69%), la guerre russo-ucraina e l’antisemitismo (entrambi col 67%). La percentuale degli intervistati che si dichiara molto preoccupata varia dal 60% al 79% .
Il terzo livello è individuato da circa il 60% degli intervistati per i temi meno sentiti: emergenza climatica e transgender
La fiducia degli elettori
I dati del sondaggio focalizzano anche la percezione che gli americani hanno dei due maggiori partiti. Secondo il campione rilevato, gli intervistati confidano maggiormente nella politica del partito Repubblicano soprattutto sui temi come inflazione, criminalità, terrorismo e spesa pubblica. Il favore per i repubblicani nel gestire queste problematiche viene ammessa anche da molti elettori democratici, circa il 20%.
Il campione elaborato dà fiducia invece al Partito Democratico nella gestione di temi sociali e ambientali, quali appunto l’emergenza climatiche e le politiche per affrontarla, il diritto delle donne all’aborto e i diritti civili dei transgender. su questi temi si sono dichiarati d’accordo anche il 25% di elettori repubblicani.
Bocciato Biden
Il sondaggio rivela anche la percezione che gli elettori hanno dell’attuale Presidente, Joe Biden. Solo il 40% degli intervistati approva le sue politiche, un dato che scende al 38% tra gli ispanici e tra i giovani sotto i 35 anni e il 30% tra gli indipendenti.
Nel questionario sottoposto al campione di elettori è interessante l’analiche gli osservatori fanno in merito alle risposte. Quando viene chiesto agli intervistati, che disapprovano le politiche dell’amministrazione Biden, quali siano le aree di maggiore criticità le risposte segnano: la gestione dell’economia, l’inflazione,la politica estera e il controllo delle frontiere. Il 18% degli intervistati solleva anche profonda preoccupazione per l’età e lo stato mentale del Presidente.
Sondaggio Dem e GOP
Molti sondaggi hanno recentemente confermato un periodo positivo per il Partito Repubblicano, anche se le ultime elezioni ne hanno ridimensionato l’impatto . In questo sondaggio, alla domanda su una ipotetica votazione a favore dei partiti, il 45% degli intervistati ha dichiarato che voterebbe il GOP ed il 39% che voterebbe invece per il partito Democratico. Va notato che la percentuale di votanti per il Partito Democratico sale al 43% per le donne, al 45% per i giovani sotto i 35 anni, al 47% per gli ispanici ed al 60% per gli afroamericani.
Trump e Biden sempre in testa nei sondaggi
Quanto alle primarie, il sondaggio conferma la leadership di Biden e Trump. Tra i democratici, l’attuale Presidente ha il 72% delle preferenze, seguito da Williamson con il 13% e Phillips con il 3%.
Nel GOP Trump ha il 62% delle preferenze, seguito da DeSantis al 13% , Haley al 10% e poi tutti gli altri.
FoxNews ha ipotizzato nel questionario anche lo scontro diretto tra i vari candidati in corsa per la Casa
Trump vs Biden: 50% e 46%.
Biden vs DeSantis: 45% e 50%
Biden vs Haley: 41% e 52%
Nell’eleborazione dei dati sono stati valutati anche i voti degli indipendenti: nello scontro diretto Trump-Biden, il risultato rivela la vittoria di Trump con il 40% ; 5 punti percentuali in più rispetto all’attuale presidente.
Le preferenze insogole invece per gli indipendenti sono irrisorie e solo Robert F. Kennedy Jr. riesce raggiungere una cifra a doppio numero (13%), mentre Joe Manchin è al 5% , Jill Stein 4% e Cornel West 3%. Dati che secondo gli osservatori non sembrano alterare significativamente il divario tra i due principali leader.
Rispettata Giornalista Giampa:
If you ask any economist he/she will tell you that “the economy” is among the weakest items a sitting president can control or even influence. These are the economists talking, may be most of the people in the FOX NEWS polls are not economists and their perception is wrong.
But read below what THE FACTS are as reported by Associated Press:
BY CHRISTOPHER RUGABER
Updated 6:50 AM EST, November 19, 20
WASHINGTON (AP) — Inflation has reached its lowest point in 2 1/2 years. The unemployment rate has stayed below 4% for the longest stretch since the 1960s. And the U.S. economy has repeatedly defied predictions of a coming recession. Yet according to a raft of polls and surveys, most Americans hold a glum view of the economy.
The disparity has led to befuddlement, exasperation and curiosity on social media and in opinion columns.
Last week, the government reported that consumer prices didn’t rise at all from September to October, the latest sign that inflation is steadily cooling from the heights of last year. A separate report showed that while Americans slowed their retail purchases in October from the previous month’s brisk pace, they’re still spending enough to drive economic growth.
Even so, according to a poll last month by The Associated Press-NORC Center for Public Affairs Research, about three-quarters of respondents described the economy as poor. Two-thirds said their expenses have risen. Only one-quarter said their income has.
The question I have: Is the FOX NEWS poll politically biased?
The government has declared that prices have not increased from September to October. Would you consider this a serious point to address? What if we were to compare prices from July to October? Unsure whether you do, but we live in America where the reality of life is perceived by living it on the daily and aside from polls. On food, a 10% increase was recorded from 10% to 20%. Rents for homes in big cities had an increase from 20% to 35%. The American consensus is that people seem worried, as any poll has shown, similar to the one you recently reported through AP. To answer your question, Fox News and the New York Times – certainly not under the same umbrella of political beliefs – report the same data: 60% of Americans declare growing concerns for the national economy.
Thank you for your time and attention.