Sulle note dell’inno nazionale Italiano e dell’inno americano si è dato il via alla celebrazione della Festa della Repubblica a Miami, organizzata dal Consolato Generale a Miami.
Un evento istituzionale che ha registrato una grande partecipazione della comunità italiana, che si è stretta intorno al Tricolore per celebrare quel 2 giugno del 1946, quando l’Italia sceglieva la Repubblica. Un voto popolare che rappresentava un nuovo inizio di libertà e democrazia per il nostro Paese.
La solenne cerimonia si è svolta nella lussuosa cornice dello storico Biltmore Hotel in Coral Gables. Oltre 800 invitati e un palco con ospiti d’onore che raccontano e rappresentano negli Stati Uniti la storia e l’eccellenza italiane.
A fare gli onori di casa il Console Generale a Miami Michele Mistò, che ha ringraziato le numerose persone della comunità italiana: ” In tanti si sono messi subito a disposizione per sostenere i nostri sforzi organizzativi per celebrare il 2 giugno”. Alla sua prima Festa della Repubblica a Miami, il Console ha avuto parole di grande apprezzamento per ” la vivace comunità italiana” presente sul territorio di competenza.
La comunità italiana
Una sala gremita che sottolinea il desiderio degli italiani all’estero di esprimere in maniera inequivocabile il sentimento forte di amore verso la patria, la democrazia e i principi della nostra costituzione. Tra i presenti la vice Console Generale Eva Alvino; in rappresentanza del governo, l’on. Andrea di Giuseppe, eletto nella circoscrisione Centro e Nord America, che durante il suo intervento ha sottolineato l’impegno del governo a favore degli italiani residenti all’estero, menzionando anche il rientro in Italia di Chico Forti; la Console onorario avv. Antonella Brancaccio; il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Miami Stefano Cerrato: “C’è stato un segmento culturale nella cerimonia della Festa della Repubblica quest’anno, grazie alla collaborazione iniziata con la Florida Grand Opera”.
Tra gli ospiti rappresentanti delle istituzioni americane e associazioni italiane operanti sul territorio. I partecipanti sono stati deliziati con prodotti enogastronomici del Made in Italy, offerti da alcune aziende italiane presenti sul territorio.