• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home IstituzionItalia

Borse di studio Next Generation per il master della Fondazione Italia-USA

Il bando 2023 prevede 200 borse di studio dirette a giovani laureati e laureandi. Il master online ha lo scopo di favorire l'internazionalizzazione con gli Stati Uniti

Redazione by Redazione
Febbraio 22, 2023
in IstituzionItalia, Ultimissime
0
Borse di studio Next Generation per il master della Fondazione Italia-USA
1
SHARES
14
VIEWS
ShareShare ShareShare

E’ stato rinnovato per il 2023 il bando per 200 borse di studio Next Generation erogate dalla Fondazione Italia USA per il master online “Leadership per le relazioni internazionali e il Made in Italy”.

Le borse di studio a copertura parziale (a carico degli studenti solo la tassa di iscrizione) saranno dirette a giovani laureati e laureandi, allo scopo di favorire l’internazionalizzazione e fornire loro un supporto diretto.


ADVERTISEMENT

Le borse di studio della Fondazione Italia USA hanno lo scopo di sostenere concretamente i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro globale e delle sfide internazionali e per accompagnare la ripresa economica.

Il master online

Il master online della Fondazione Italia USA, che unisce l’insegnamento di competenze specialistiche affiancandolo alla formazione di un pensiero globale e una visione intrinsecamente internazionale, ha una durata di 12 mesi e 280 ore, e si articola in 5 moduli principali: leadership, made in Italy, comunicazione, marketing, relazioni internazionali. Al termine del master viene rilasciato il diploma ufficiale della Fondazione Italia USA nell’ambito del programma accademico delle Nazioni Unite UNAI.

“Sono i giovani – ha indicato il ministro dell’Università Anna Maria Bernini nel suo messaggio agli studenti del master – che hanno il compito di immaginare e realizzare l’Italia del futuro. Auspico che questa esperienza formativa contribuisca a formare menti aperte, visionarie, coraggiose ed internazionali. Il Paese ha bisogno della vostra tenacia, del vostro entusiasmo e della vostra creatività per dare nuovo slancio ad una delle sue eccellenze, il Made in Italy”.

ADVERTISEMENT

Principali contenuti del master:

  • Leadership, significati e applicazioni nella vita sociale e nella storia. Ritratti di leadership nella società e nella logica aziendale. Leadership come strumento per sviluppare una esistenza professionale significativa. Leadership femminile. Denominatori comuni delle grandi leadership.
  • I principi del marketing internazionale, la circolazione globale delle merci, la proprietà intellettuale. Il diritto dei contratti internazionali. Cos’è il made in Italy, riferimenti legislativi europei e promozione del sistema Italia. Diritto di impresa, digitalizzazione e nuove tecnologie. Blockchain, bitcoin e cryptocurrency nelle normative europee. NFT.
  • L’export digitale del made in Italy nei principali mercati, Europa, USA e Cina, per il settore enologico e agroalimentare, moda e bellezza, prodotti per abitare. I marketplace e-commerce. Il segmento luxury. Il canale business to business. PNRR e imprese. L’industria della cultura, il patrimonio Unesco in Italia.
  • Social media strategy, web content strategy, social media advertising, e-commerce e marketing digitale. Influencer e brand ambassador delle aziende. Comunicazione aziendale, politica e istituzionale. Come informarsi, la stampa internazionale, differenza fra comunicazione e informazione. Comunicazione per la gestione di crisi.
  • Geopolitica, conoscere la futura evoluzione globale per affrontare le sfide planetarie sociali, economiche e finanziarie. Gli scenari mediterranei ed europei. Chi comanda davvero in Europa, l’euro, i retroscena, quale futuro per l’UE. Il nuovo concetto di lavoro. IA e geopolitica del cyberspazio. Le organizzazioni internazionali e intergovernative e il loro ruolo nel mondo.

Come richiedere la borsa di studio

Il sito del master da cui presentare la candidatura è www.masteritaliausa.org, sezione Borse di Studio Next Generation.

Il master della Fondazione Italia USA è svolto in collaborazione con Agenzia ICE e GEDI Gruppo Editoriale che commissionano il project work, ha l’adesione di personalità istituzionali, è diretto dall’ex ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca prof. Stefania Giannini, con la partecipazione di numerosi docenti di prestigio internazionale ed opera nell’ambito del programma accademico delle Nazioni Unite, UNAI – United Nations Academic Impact, del quale la Fondazione Italia USA fa parte. Il consiglio di presidenza del master è presieduto dall’ambasciatore Umberto Vattani, presidente Venice International University, già segretario generale del Ministero degli Esteri.

 

 

Tags: #borsedistudio#fondazioneitaliausa
Previous Post

L’Ucraina apre all’Italia sulla ricostruzione. Polemica Zelensky – Berlusconi

Next Post

Sondaggi sui partiti: FdI saldo al primo posto, cresce il PD e cala il M5S

Redazione

Redazione

Next Post
Sondaggi sui partiti

Sondaggi sui partiti: FdI saldo al primo posto, cresce il PD e cala il M5S

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Cinema, Serie & TV
  • Video & Interviste
  • Agorà Report

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls