Marzo è tra i mesi più indicati per visitare New York. Il clima è più mite e si avvertono i primi timidi palpiti della primavera, che affollerà le strade di newyorkesi e turisti. Il terzo mese dell’anno nell Grande Mela dà inizio alla vita all’aperto oscurando i ricordi di neve e vento gelido.
Ricominciano quindi le passeggiate e la partecipazione agli eventi, in questo mese ce ne sono tanti, per cui c’è solo l’imbarazzo della scelta tra arte, cultura, sport, tempo libero. Vi proponiamo la nostra guida:
St. Patrick’s Day
Il più noto evento newyorkese di marzo è sicuramente il St. Patrick’s Day che ogni anno si celebra il 17 marzo. San Patrizio è il Patrono dell’Irlanda e i tradizionali festeggiamenti, risalenti nel Paese d’origine al 1600, furono portati in America del Nord dalla comunità irlandese gia agli inizi del 1700. Nel coso dei secoli è diventato una ricorrenza anche per gli americani che partecipano volentieri a feste e manifestazioni pubbliche.
A Manhattan, la giornata inizia con una grande parata, la St. Patrick’s Day Parade, che ogni anno parte alle ore 11.00 dalla 44th Street per giungere alla 86Th Street, sfilando lungo la Fifth Avenue.
La sfilata “verde” , con banda musicale in kilt e con cornamuse, dura quasi cinque ore e fa una tappa davanti alla Cattedrale di San Patrizio all’incrocio con la 50th Street. Questo è generalmente un momento molto coinvolgente per le centinaia di persone che affollano i lati della strada. Lo spettacolo è bellissimo e da non perdere. Tutti indossano qualcosa di verde ( il colore della festa) un cappello,una sciarpa, una maglia o un semplice fiore nei capelli. Anche la città si veste a festa, difatti in questa giornata la punta dell’Empire State Building (https://www.esbnyc.com ) si tinge di verde.
Come per ogni festa il cibo è un momento importante, difatti subito dopo la parade amici e parenti si ritrovano nei tipici pub irlandesi per festeggiare con fiumi di birra e i piatti tipici irlandesi come lo stufato e il pasticcio di agnello.
Le mostre
Una fulll immertion di arte e cultura? Allora la scelta è facile, organizzatevi per una giornata dedicata al famoso Museo di Arte Moderna:il MoMa. Fino al 15 aprile è in mostra la temporanea “Guillermo del Toro che realizza Pinocchio“ al MoMa. Secondo la critica, Pinocchio di Guillermo del Toro è una travolgente lettera d’amore e un risultato imponente nel mestiere dell’animazione stop-motion.
Ovviamente si potrà visitare anche la bellissima collezione permanente, che riesce sempre a stupire per gli oggetti d’arte esposti.
Nel Bronx, fino al 23 aprile, consigliamo di visitare il Giardino Botanico, dove potrete assistere ad uno straordinario spettacolo di orchidee, partecipare a tour virtuali tra piante rare e composizioni floreali spettacolari.
Restando in tema, vi segnaliamo, da domenica 26 marzo a domenica 9 aprile, il Macy’s Flower Show in programma all’interno del mega store di New York. Qui si troveranno piante ed alberi provenienti da cinque diversi continenti.
La mostra “Hip Hop Conscio, Inconscio” al Museo Fotografiska di New York è iniziata il 26 gennaio e terminerà il 21 maggio. Potrete ammirare fotografie e ritratti rari e più privati delle più grandi star dell’hip-hop come Nas, Tupac, Notorious B.I.G , Mary J. Blige, Nicki Minaj, Megan Thee Stallion e Cardi B.
Fino al 16 aprile è possibile visitare la mostra Beyond the Light: Identity and Place in Nineteenth-Century Danish Art presenta circa 100 opere della collezione The Met, SMK – The National Gallery of Denmark e diverse collezioni americane, e mette in evidenza artisti come Christoffer Wilhelm Eckersberg, Christen Købke, Constantin Hansen, Martinus Rørbye e Vilhelm Hammershøi così come artisti minori personaggi noti come Anton Melbye, Johan Thomas Lundbye, Peter Christian Skovgaard e Heinrich Gustav Ferdinand Holm, tra gli altri.
I concerti
Il 12 marzo a new York una serata di musica al Carnegie Hall. Scopri la musica, i momenti e la magia memorabili di New York grazie alla bravura di Andy Cooney, Daniel Rodriguez e Christopher Macchio che accompagnano il pubblico in un viaggio davvero divertente attraverso la più grande città del mondo. I New York Tenors saranno accompagnati dalla Big Apple Band. Con l’ospite speciale, Ciara Fox, direttamente dall’Irlanda.
Il 9 e il 15 marzo concerto di John Clayton Mayer ,cantautore e chitarrista statunitense. Approdato ad uno stile a metà fra pop rock e blues dopo un esordio più acustico, nella sua carriera da solista, Mayer ha pubblicato otto album in studio, cinque EP e tre live, vendendo complessivamente 20 milioni di dischi.
Womens jazz festival
Il 6 marzo è la serata di chiusura del Women’s Jazz Festival con l’acclamata cantante e cantautrice, Lizz Wright, mentre celebriamo le donne della diaspora africana e il loro contributo ai suoni del jazz.
Lizz Wright torna sul palco di Schomburg con una voce inimitabile definita “un contralto liscio e scuro dotato di qualità che potresti associare al bourbon invecchiato in botte o alla pelle morbida come il burro”. Wright canta con un forte riflesso del tessuto culturale americano. Si trova al di sotto del copione della storia umana, trascendendo le divisioni sociali con un’offerta di amore e un profondo senso di umanità. La sua musica accetta la bellezza della realtà e un’esperienza collettiva di appartenenza.
Asia week New York
Per celebrare l’Asian Art Week, dal 16 al 24 marzo, in mostra pezzi antichi e rari. Christie’s esporrà una collezione di splendidi pezzi che saranno messi all’asta. Clicca sul link per i dettagli (https://www.asiaweekny.com).
8 Marzo
Per la Giornata Internazionale della donna, nella citta di New York sono previsti decine di eventi. Dalla lettura di testi a dibattiti, dai diritti delle donne alla violenza di genere, questi alcuni temi degli incontri che ci saranno dal 5 al 31 marzo, Clicca qui per le date .
Appuntamenti sportivi
Nel mese di marzo per chi ama il basket ,segnaliamo gli incontri al Madison Square Garden della squadra newyorkese, i New York Knicks. Ci sono in calendario nelle prossime 3 settimane 6 incontri. Le partite di Basket della NBA nella bellissima cornice del famoso Madison Square Garden sono sempre una spettacolo imperdibile. Le date, clicca qui.