• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

Caro bollette: da oggi scattano aumenti per l’elettricità. Spesa sale del +122% rispetto a ultimo trimestre del 2021

Assoutenti:"Con nuove tariffe ogni famiglia spenderà 4,8 euro al giorno solo per la luce: erano 2,1 euro nel 2021. Per salvare tasche degli italiani nuovo Governo spinga per price cap, “divorzio” prezzi luce e gas e taglio Iva su alimentari

Redazione by Redazione
Ottobre 1, 2022
in Attualità, Economia, Ultimissime
0
Caro bollette: da oggi scattano aumenti per l’elettricità. Spesa sale del +122% rispetto a ultimo trimestre del 2021
2
SHARES
34
VIEWS
ShareShare ShareShare

Scattano oggi 1 ottobre gli aumenti della luce, con le tariffe elettriche che salgono del 59% per effetto degli aggiornamenti decisi da Arera e come conseguenza dell’impennata delle quotazioni dell’energia. Lo ricorda Assoutenti, l’associazione No profit a tutela dei consumatori, che fa i conti sull’impatto delle nuove tariffe sulle tasche dei consumatori.
“Nell’ultimo trimestre dell’anno ogni famiglia del mercato tutelato dovrà mettere in conto una spesa media “monstre” per l’elettricità pari a 445 euro – spiega Assoutenti – La bolletta della luce sale così del +122% rispetto allo stesso periodo (IV trimestre) del 2021, quando una famiglia tipo pagava, tra ottobre e dicembre, un totale di circa 200 euro per le forniture di elettricità”.
Per capire l’entità dei rincari basta pensare alla spesa quotidiana degli utenti per l’energia: tra ottobre e dicembre una famiglia pagherà in media 4,82 euro al giorno per la luce, contro i 2,17 euro di media al giorno pagati nell’ultimo trimestre dello scorso anno, con un incremento abnorme pari a +2,65 euro al giorno – calcola Assoutenti.
“E il peggio deve ancora venire” – avvisa Furio Truzzi.  Oltre ad alcuni suggerimenti alle famiglie per risparmiare e ridurre gli sprechi, il presidente dell’associazione impegnata nel tutelare e promuovere i diritti fondamentali dei consumatori chiede al nuovo Governo provvedimenti volti a “tagliare l’Iva sugli alimentari e imporre il divieto di distacchi delle forniture per chi non riesce a pagare le bollette per almeno 6 mesi” .

Ai rincari dell’elettricità si aggiungeranno quelli del gas-  aggiunge Truzzi- che saranno resi noti solo a novembre a causa del nuovo metodo di calcolo deciso da Arera e contestato dai consumatori. Aumenti che scatteranno proprio nel periodo in cui le famiglie fanno maggior consumo di gas e che considerate anche le ripercussioni sui prezzi al dettaglio, rischiano di avere effetti disastrosi sui bilanci di milioni di nuclei italiani. Per questo riteniamo più che mai urgenti interventi a sostegno di famiglie, imprese e sistema economico, dalla fissazione del price cap sull’energia al taglio dell’Iva sugli alimentari, fino al “divorzio” fra i prezzi di luce e gas”.


ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: #carobollette#rincariottobre
Previous Post

Uragano Ian, 21 morti e centinaia di dispersi un bilancio drammaticamente provvisorio. Parte la macchina della solidarietà.

Next Post

A 48 ore dall’uragano Ian un’onda anomala si abbatte sulla spiaggia di Miami Beach, 6 feriti

Redazione

Redazione

Next Post
A 48 ore dall’uragano Ian un’onda anomala si abbatte sulla spiaggia di Miami Beach, 6 feriti

A 48 ore dall'uragano Ian un'onda anomala si abbatte sulla spiaggia di Miami Beach, 6 feriti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Cinema, Serie & TV
  • Video & Interviste
  • Agorà Report

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls