Apprensione per le condizioni di Papa Francesco
Difficile parlare di dietrologia quando i problemi di salute vengono comunicati dallo stesso pontefice. È quanto accaduto questa mattina in Vaticano, dove Papa Francesco ha incontrato i rabbini europei. “Buon giorno, saluto tutti voi e vi do il benvenuto – ha esordito il vescovo di Roma – Grazie di questa visita che a me piace tanto ma succede che io non sto bene di salute e per questo preferisco non leggere il discorso ma darlo a voi e che voi lo portiate”. Un incontro carico di significato, considerati il conflitto in Medio Oriente e i molteplici casi di antisemitismo in Europa. Eppure, più che i temi contenuti nel messaggio, a fare notizia sono state le condizioni di salute del pontefice.
In una giornata particolarmente fitta d’impegni, la sala stampa ha rassicurato il mondo diramando una nota ufficiale. In essa si parlerebbe di un semplice raffreddore, niente di preoccupante dunque. Certo è che quello in corso è stato un anno molto difficile per Papa Francesco. A marzo era stato ricoverato al Policlinico Gemelli per una polmonite acuta, mentre a giugno per una laparotomia e una plastica della parete addominale con protesi.
Oggi l’evento “I bambini incontrano il Papa”
Ad ogni modo non è stato reputato opportuno interrompere gli eventi in programma per oggi. A cominciare da quello, iniziato alle ore 14, che vede Papa Francesco ricevere nell’aula Paolo VI 8mila bambini, provenienti da 84 Paesi diversi. Un afflusso talmente significativo da far scendere in campo Ferrovie dello Stato, che ha organizzato per l’occasione 8 treni speciali e 15 autobus.
È probabilmente per questo motivo che il vescovo di Roma ha preferito riguardarsi per affrontare al meglio un incontro così atteso. “I bambini incontrano il Papa”, questo il titolo dell’evento, vede la partecipazione del Piccolo Coro dell’Antoniano e dell’artista Mr. Rain. 10 bambini di nazionalità diversa, inoltre, hanno preparato domande al pontefice su temi di attualità, quale la pace, la fratellanza universale e l’ambiente. Non resta dunque che auspicare una pronta guarigione per il pontefice, con la speranza che possa recuperare al più presto le forze.
Comments 1