Da oggi i voli “Covid Free” tra Usa ed Italia

Atterrato questa mattina a Roma Fiumicino il primo volo “covid free” che non obbliga alla quarantena.

Coronavirus: A Fiumicino test su rientri da zone a rischio.

Come già annunciato la settimana scorsa, sono finalmente operativi i voli cosiddetti “covid free” tra Usa ed Italia. Una sorta di corridoio garantito che obbliga ad un tampone in partenza ed un secondo test rapido in arrivo a Roma Fiumicino. Di contro nessun obbligo di quarantena durante la permanenza in Italia, considerata da molti operatori del settore aereo il freno più grande agli spostamenti via aria.

I passeggeri che scelgono questi voli hanno ovviamente anche il vantaggio di essere controllati al meglio riducendo al minimo la possibilità di contrarre il virus durante il trasferimento.

Una modalità fortemente perseguita da Aeroporti di Roma per ripristinare il più velocemente possibile i flussi turistici tra Usa ed Italia. L’accordo infatti è stipulato tra Adr (Aeroporti di Roma), Delta e Alitalia e riguarda dunque al momento le tratte Atlanta-Roma e New York (JFK)-Roma.

Tutti i passeggeri atterrati questa mattina, poco prima delle 8, a Roma con il volo Alitalia da New York hanno viaggiato indossando comunque la mascherina per tutta la durata del trasferimento. Giunti a Roma, sono poi stati sottoposti gratuitamente al tampone rapido in un corridoio “sicuro” creato appositamente in aeroporto. Ben 12 postazioni in totale che sono attualmente disponibili nella nuova area allestita presso l’aeroporto Leonardo da Vinci. Di fatto un ‘corridoio sanitario’ attraverso un doppio tampone: uno in partenza, non prima di 48 ore dall’imbarco, e uno all’arrivo.

Dopo circa un’ora dalla somministrazione del tampone, sono arrivati i risultati dei test rivelando un esito negativo per tutti i 100 passeggeri provenienti da New York  con il primo dei tre voli settimanali Alitalia Covid-tested.

“Una sperimentazione straordinaria che riaccende la speranza sul traffico aereo, sulla mobilità e sull’economia in tempo di covid. Il nemico ricordiamoci sempre è il virus, non le norme istituite per fermarlo e sconfiggerlo – ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, presente questa mattina a Fiumicino – Questo volo rappresenta un modo per non perdere fiducia, in attesa della diffusione del vaccino, si può riprendere a vivere e guardare al futuro, attuando sempre protocolli e regole”.

“Sei voli settimanali da New York sono previsti – ha aggiunto Zingaretti – un primato importante per Roma, per l’Italia, in piena sicurezza. Vedremo con lo Spallanzani, Adr e il governo come implementarli e, se la sperimentazione funzionerà, come diffondere questo strumento. Una vera e propria boccata di ossigeno per il traffico aereo”.

Exit mobile version