Prof. Germano Orrù responsabile di Biologia molecolare dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari
Temi dell’intervista:
- Il “caso Sardegna” è un fama ingiusta per l’isola.
- Gli ospedali e i posti letto in rianimazione si riempiono ma no ad allarmismi.
- La paura dell’asintomatico e le buone pratiche per evitare il contagio anche con la mascherina. I rischi della scuola.
- Il Covid-19 è il virus dei pipistrelli, si diffonde nei momenti di socialità. Tra gli uomini “la ripetizione della grotta“
- Team del prof. Orrù scopre il gene N del Coronavirus, importante tappa nell’individuazione del primo paziente Covid in Sardegna
Montaggio video: Franco Trifirò