• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Cinema, Serie & TV

Film e serie televisive per conoscere la Royal Family

La morte di Elisabetta II e la Royal Family sono al centro della curiosità dell’intero pianeta. Ecco l'elenco dei film e serie Tv che raccontano il quotidiano della defunta,amata regina e la sua numerosa famiglia: amori, intrighi di palazzo e curiosità.

Redazione by Redazione
Ottobre 11, 2022
in Cinema, Serie & TV, Cronaca, Ultimissime
0
Film e serie televisive per conoscere la Royal Family
3
SHARES
57
VIEWS
ShareShare ShareShare

Sono trascorsi pochi giorni dall’annuncio della scomparsa della regina Elisabetta II, che a giugno aveva festeggiato il Giubileo di Platino del suo regno. Monarca più longeva della storia britannica, Queen Elizabeth è una vera e propria icona della storia moderna della Royal Family: amata, contestata, protagonista – anche post-mortem – dei più disparati meme social, dai più soft, fino a quelli impregnati di black humor, in fondo tipicamente inglese.

La sua immagine ha oscillato, negli ultimi decenni, da quella di tenera nonnina, severa ma solida e benevola, a quella di malefica strega, responsabile (addirittura) della morte dell’indimenticata Lady Diana. Come una villain Disney qualsiasi, insomma. Allo stesso modo, a seconda della prospettiva, anche gli altri membri della famiglia reale assumevano un ruolo, piuttosto che un altro: una sorta di Once Upon A Time versione royal, per intenderci.

Impossibile pensare, quindi, che la produzione cinematografica e televisiva non si facessero ispirare dalla vita – e soprattutto dalle illazioni sulla vita – dell’intricata e variopinta Royal Family. Sono tantissimi i film e le serie tv dedicati, infatti, alla Regina e ai suoi regali parenti. Vediamoli insieme!

The Crown

Impossibile non iniziare dalla serie tv targata Netflix, che ha diviso in due il pubblico: da un lato gli appassionati che ne hanno tessuto le lodi e hanno aspettato ogni stagione col fiato sospeso; dall’altro i critici – tra cui gli stessi royals – che hanno trovato un episodio sì e l’altro anche, punti su cui polemizzare e sentenze da impugnare.

La serie racconta, tra verità e romanzo, le vicende della famiglia reale dall’incoronazione della Regina ai giorni nostri. Su Netflix è attesa, per novembre, la quinta e ultima stagione, ma proprio ieri è stata annunciata la sospensione delle riprese in segno di rispetto per la dipartita della Queen. “The Crown è una lettera d’amore per lei”, ha dichiarato il creatore Pete Morgan. Elisabetta, a quanto pare, non sarebbe stata d’accordo, ma vabbè.

Una Notte con la Regina

Anch’esso romanzato, ma ispirato a un fatto reale, Una Notte con la Regina è un film che racconta una serata che l’allora Principessa, ancora libera dall’ingombrante peso della Corona Reale, aveva trascorso fuori dal Palazzo, per festeggiare insieme al suo popolo la sconfitta della Germania nella Seconda Guerra Mondiale. Diverse, tuttavia, sono le libertà narrative che regista e sceneggiatori si sono concessi. Prima fra tutte, com’è facile immaginare, l’incontro romantico con il bel Jack, che nella realtà non è mai avvenuto. Ma insomma, che favolosa commedia romantica sarebbe senza un intreccio d’amore da sogno?

Il Discorso del Re

Non ha bisogno di tante presentazioni Il Discorso del Re, film del 2011 con uno straordinario Colin Firth nei panni di re Giorgio VI, padre di Elizabeth. Vincitore di ben quattro premi Oscar, il film racconta la (vera) vicenda del re affetto da balbuzie. Il giovane era stato costretto, dopo la morte del padre e lo scandalo del fratello che aveva abdicato per amore di una donna americana divorziata – altro che Harry e Meghan – ad abbandonare la comodità di essere un figlio cadetto e si era ritrovato alla guida della nazione. Un film toccante che mostra il lato fragile dell’uomo dietro la solida corazza del Re.

Diana

Nel 2013 Naomi Watts veste i delicati panni di Diana Spencer, amatissima e mai dimenticata dalla popolazione mondiale e, soprattutto, dal popolo inglese. Se Camilla, attuale Regina Consorte del Regno Unito, è stata per anni – ed è tutt’oggi – la donna più odiata del Paese, è proprio a causa dell’antagonismo eterno con Lady D, emblema della donna tradita e vittima di un matrimonio infelice. Diana racconta gli ultimi due anni di vita della Principessa del Galles, mettendone in risalto la fragile umanità, l’innata generosità e la coraggiosa presa di indipendenza dall’ex regale marito e dalla sua ingombrante famiglia.

Bonus Track: se volete guardare la vita di Lady Diana da altre prospettive, potete scegliere tra il tormentato ritratto di Spencer, film del 2021 con Kristen Stewart, e la raffigurazione più dinamica e vivace, ma comunque toccante, di Diana – Il Musical.

William & Kate

Per i più romantici, una chicca deliziosa è il film tv prodotto da Lifetime che racconta la nascita della storia d’amore tra il Principe William e Kate Middleton. Una vera e propria favola che strizza l’occhio alle commedie romantiche dei primi anni 2000, sì, sto parlando proprio di Un principe tutto mio con Julia Stiles. Ma, in fondo, la storia di Kate che incontra il suo Principe Azzurro tra i banchi universitari non è proprio una favola d’amore?

Bonus Track Parte Due: se volete conoscere anche la storia d’amore dell’altra coppia – prima reale, poi non-reale, poi reale di nuovo – Lifetime ha prodotto anche il film per la tv Harry & Meghan – A Royal Romance.

Chiudiamo questa breve carrellata con un format totalmente fuori dagli schemi: The Windsors. È l’esilarante serie tv che offre una pungente parodia sui generis della famiglia reale.

The Windsors

I membri della Royal Family diventano macchiette caricaturali, tutte vizi e virtù, a metà tra palese finzione e sospettata realtà. Tanto assurde da farsi perdonare tutto. Perfetto per nascondere la vostra passione per la famiglia reale celandola dietro vagonate di sarcastico cinismo.

By Titta De Vita

Per leggere tutte le news del nostro partner clicca su Agorà3.0

 

 

 


 

 

 

 

 

 

Tags: #agora3.0#royalfamilymovies#tittidevita
Previous Post

Voto all’estero: è caos, molti elettori impossibilitati a votare

Next Post

LA BELLA ITALIA: VALLE ROVETO, IL TESORO NASCOSTO D’ABRUZZO A SOLO UN’ORA DA ROMA

Redazione

Redazione

Next Post
LA BELLA ITALIA: VALLE ROVETO, IL TESORO NASCOSTO D’ABRUZZO A SOLO UN’ORA DA ROMA

LA BELLA ITALIA: VALLE ROVETO, IL TESORO NASCOSTO D’ABRUZZO A SOLO UN’ORA DA ROMA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Cinema, Serie & TV
  • Video & Interviste
  • Agorà Report

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls