• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
Italia Report USA
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Video & Interviste
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Video & Interviste
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

Miami, il tunnel sott’acqua di Musk che fa discutere

Consenso del sindaco di Miami alla costruzione di un tunnel a 3 metri di profondità per risolvere il problema del traffico urbano e dissenso delle associazioni ambientaliste che temono un disastro per l'ecosistema dei fondali marini.

Enza Michienzi by Enza Michienzi
Febbraio 23, 2021
in Attualità, Ultimissime
0
Miami, il tunnel sott’acqua di Musk che fa discutere
11
SHARES
176
VIEWS
ShareShare ShareShare

Continua a far discutere il progetto di costruzione del tunnel sott’acqua a Miami per decongestionare il traffico che attanaglia la città.  Una idea  ambiziosa  presentata dal magnate americano/canadese Elon Musk al sindaco della città Francis Suarez, che l’ha accolta con grande favore.

Una galleria sotterranea, scavata a 3 metri di profondità per collegare i punti nevralgici della città, accende un vivace confronto  tra le associazioni ecologiste e gli amministratori del territorio.


ADVERTISEMENT

Gli ambientalisti temono un impatto devastante per l’ecosistema dei fondali marini mentre gli amministratori del territorio valutano i vantaggi di un percorso viario alternativo, che abbasserebbe sensibilmente le emissioni inquinanti dei gas di scarico delle auto. Due posizioni apparentemente contrastanti che mirano ad un unico obiettivo: la salvaguardia dell’ambiente.

  • Urbanizzazione e traffico
  • Tunnel, si o no?
  • Tunnel porto Miami

Urbanizzazione e traffico

A Miami il problema del traffico e dell’inquinamento atmosferico ad esso collegato è molto sentito .

Con la costruzione di migliaia di grattacieli negli ultimi 10 anni, la città ha oramai una connotazione di metropoli pari a New york e Los Angeles. Il traffico automobilistico interessa soprattutto i quartieri di Brickell, Downtown, Edgewater, Design District e l’isola di Miami Beach che sono stati interessati da una cementificazione massiccia e repentina, che ha dato un volto nuovo al centro abitativo più grande del Sud della Florida.

Le centinaia di edifici altissimi costruiti in questi ultimi anni hanno modificato notevolmente lo skyline di Miami, tanto da suscitare meraviglia nei visitatori assenti dalla città da qualche anno.

Uno sviluppo urbano che non è stato coadiuvato da un altrettanto piano pubblico di investimenti per la gestione del traffico e del sistema di trasporto pubblico. Una mancanza che oggi la città sta pagando con ingorghi, disordine e inquinamento ambientale.

Tunnel, si o no?

Nei giorni scorsi, il sindaco di Miami – Francis Suarez –  ha avuto un colloquio con Elon Musk per valutare la fattibilità della proposta avanzata dall’imprenditore milionario che è simile per intenti e struttura ad un suo progetto pilota,  Dugout Loop  a Los Angeles.

Suarez – dopo la riunione – con un messaggio dal suo account twitter, si è detto entusiasta e disponibile a valutare la proposta: ” Penso che abbiamo un’opportunità unica per creare un progetto esclusivo, non solo per Miami, ma per il mondo, sarebbe  una soluzione anche per il trasporto pubblico”

Il tunnel di Miami sposterebbe persone e merci solo con veicoli a zero emissioni, tagliando i tempi di pendolarismo e alleviando la congestione del traffico urbano.

Per la realizzazione sarebbe previsto un costo minimo stimato intorno ai 30 milioni di dollari. ” Auto e camion bloccati nel traffico generano megatoni di gas tossici , ma i tunnel stradali sotto Miami risolverebbero il traffico e sarebbero un esempio per il mondo”, ha detto su Twitter Musk- se il governatore Ron DeSantis e il sindaco Suarez vogliono che venga fatto, lo faremo“.

Una dichiarazione di disponibilità immediata che però non chiarisce come sarebbe finanziato il progetto ed eventualmente a quali fondi pubblici attingere.

Intanto le associazioni ambientaliste della Florida esprimono preoccupazione. Gli esperti dubitano dei  calcoli economici presentati,” i trenta milioni previsti per la costruzione del tunnel potrebbero tranquillamente schizzare a 750 milioni, essendo la città eretta su un sottosuolo calcareo spugnoso che rende il suo terreno altamente dissolvibile. Inoltre, Miami è soggetta all’innalzamento delle acque, un altro elemento che potrebbe sconvolgere i calcoli di Musk“.


ADVERTISEMENT

Tunnel porto Miami

Nel 2018, per un progetto simile, i funzionari della contea di Miami-Dade stimarono un budget utile di $900 milioni e un tempo di costruzione di circa quattro anni. Previsioni che ricordano l’investimento di oltre un miliardo di dollari per la realizzazione del tunnel che collega il porto di Miami con il ponte McArthur Causeway. La galleria sott’acqua, lunga un chilometro e trecento metri,  è stata realizzata grazie ad una   partnership pubblico/privato: il Florida Department Transportation, Miami Dade County  e la società  MAT Concessionarie LLC.

 

 

Previous Post

Miami: segnalazioni di possibili sversamenti illeciti nella baia di Biscayne (Video)

Next Post

South Miami: DRT, l’evento Porsche che ogni anno raccoglie fondi per la beneficienza. (Video)

Enza Michienzi

Enza Michienzi

enza.michienzi@italiareportusa.com

Next Post
South Miami: DRT, l’evento Porsche che ogni anno raccoglie fondi per la beneficienza. (Video)

South Miami: DRT, l'evento Porsche che ogni anno raccoglie fondi per la beneficienza. (Video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Trending
  • Comments
  • Latest
Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

Gennaio 2, 2021
Italiani residenti all’estero: vietato tornare in patria.

Italiani residenti all’estero: vietato tornare in patria.

Maggio 7, 2020
Ecco perchè l’economia americana uscirà  presto dalla crisi

Ecco perchè l’economia americana uscirà presto dalla crisi

Maggio 15, 2020
Il Papa “a piedi” nella Roma città chiusa

Editoriale di Enza Michienzi

31
Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

Si ritorna a volare in sicurezza con il passaporto sanitario digitale di IATA

19
Il Papa “a piedi” nella Roma città chiusa

Editoriale di Marzia Rubcich

14
Perché Trump fa paura?

Perché Trump fa paura?

Marzo 1, 2021
Miami: nel cuore di Brickell la cucina italiana incontra l’arte d’oltre oceano.

Miami: nel cuore di Brickell la cucina italiana incontra l’arte d’oltre oceano.

Febbraio 28, 2021
Esequie private per l’ambasciatore Attanasio ucciso in Congo. “Il dialogo tra Dio e Luca” nella omelia dell’arcivescovo Delpini

Esequie private per l’ambasciatore Attanasio ucciso in Congo. “Il dialogo tra Dio e Luca” nella omelia dell’arcivescovo Delpini

Febbraio 28, 2021
Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Video & Interviste

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls