Da oggi, 16 febbraio e fino al 20, l’eccellenza della nautica mondiale animerà il Miami Beach Convention Center e Pride Park, recentemente ridisegnati, la Sea Isle Marina, One Herald Plaza, Museum Park Marina e IGY Yacht Haven Grande a Island Gardens.
All’evento saranno presenti tante aziende italiane attive nel settore della nautica che metteranno in vetrina l’eccellenza del design e della tecnologia nella produzione di imbarcazioni e componentistica. Ogni nuovo progetto costituisce una sfida alla quale il settore nautico associa i più grandi nomi dell’architettura nautica e del design, con un’attenzione particolare all’innovazione: dai tessuti ai nastri tecnici, dai sistemi di tenuta per fluidi ai sistemi antivibranti, alle specifiche applicazioni e in particolare con prodotti studiati per la protezione e l’arredamento.
“Il trasferimento di queste tecnologie è fondamentale per lo sviluppo futuro di qualsiasi prodotto e non dobbiamo dimenticare che il 90% della produzione sostenibile avviene nella fase di progettazione – prosegue De Furia – e questo evidenzia l’importanza del design Made in Italy. Il nostro settore nautico ha mollato gradualmente gli ormeggi dalla tradizione favorendo l’ingresso sul mercato di prodotti che sono in grado di creare un’ideale continuità tra casa e yacht. L’importanza e la reputazione attribuite a livello mondiale ai principali cantieri della nautica italiana, come confermano i risultati 2021 con diffuse performance positive per le vendite all’estero del settore, traineranno le piccole e microimprese del settore che possono essere molto diverse tra loro, ma sono rilevanti sia in termini numerici che di know how e di specializzazioni”.
