La soddisfazione del governo per il rientro di Chico Forti
“Chico Forti è tornato in Italia. Fiera del lavoro del governo italiano. Ci tengo a ringraziare nuovamente la diplomazia italiana e le autorità degli Stati Uniti per la loro collaborazione”. Con questo post su X la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ha dato l’annuncio del rientro in Italia di Chico Forti.
Secondo quanto riferito da fonti di Palazzo Chigi, Enrico (Chico) Forti, “l’imprenditore trentino da tempo detenuto in Florida, è rientrato in Italia. È atterrato questa mattina con un volo dell’Aeronautica militare all’aeroporto militare di Pratica di Mare, dove ha incontrato il presidente del Consiglio. Proprio Giorgia Meloni lo scorso marzo, durante la sua missione negli Stati Uniti, aveva ottenuto il consenso al trasferimento del connazionale, ai sensi della Convenzione di Strasburgo. Da qui è iniziato l’iter che si è concluso in tempi record mercoledì. Il 15 maggio si è svolta l’udienza in cui Forti ha firmato l’accordo con il giudice federale statunitense per scontare il resto della pena in Italia sulla base del diritto italiano”.
Il merito del governo italiano
“Grazie all’ottima collaborazione delle autorità americane, i tempi di definizione della procedura – dal momento in cui è stato formalizzato il consenso al trasferimento da parte del Governatore della Florida lo scorso 13 marzo – sono da considerarsi eccezionali. Mediamente, la sola fase giurisdizionale italiana si definisce in alcuni mesi (da cinque a sei mesi). A questa segue la fase della consegna da concordare con le autorità americane che, di regola, dopo l’udienza di verifica del consenso impegna un arco temporale compreso tra le tre e le sei settimane”, rilevano fonti di palazzo Chigi riportate da Agenzia Nova.
Le stesse fonti proseguono: “L’operazione è stata resa possibile grazie all’autorevolezza e alla riservatezza del governo italiano che con il Dipartimento di Giustizia ha portato avanti un proficuo lavoro in stretta collaborazione con lo Stato della Florida e con il sostegno di tutte le Amministrazioni italiane coinvolte. Negli ultimi anni si erano intensificati i negoziati fra l’Italia e gli Usa senza tuttavia arrivare al risultato raggiunto oggi”. Forti è stato rilasciato giovedì dal carcere di Miami dopo 24 anni di detenzione ed autorizzato a scontare il resto della pena in Italia. Sarà ora trasferito al carcere di Verona.
I commenti del governo
Il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha pubblicato un post sul social X in occasione del rientro di Chico Forti a Pratica di Mare. “Bentornato a casa Chico. Un nuovo successo della diplomazia italiana e del governo. Grazie a un gioco di squadra, silenzioso ed efficace, riportiamo in Italia un nostro concittadino dopo 24 anni di detenzione negli Stati Uniti. Sono orgoglioso del nostro lavoro”, ha scritto.
“Questo è un governo che mantiene le promesse, quindi bentornato in Italia Chico Forti”. È quanto ha affermato il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, durante un incontro con la cittadinanza a Concorezzo dove si terranno le prossime elezioni comunali, commentando l’udienza in Italia di Chico Forti, recluso con l’accusa di omicidio negli Stati Uniti dal 1998. “Bentornato nel tuo paese, con la tua gente, nella tua famiglia. È una bella giornata, non solo per Chico, anche per tanti gli italiani che lo hanno seguito in questi anni di lontananza” ha concluso il ministro.