Ercolano e Pompano Beach Sister Cities
Nella splendida cornice di villa Campolieto si è svolta la cerimonia che ha suggellato il gemellaggio tra la storica Ercolano e Pompano Beach, ridente città della Florida.
A firmare l’accordo del Sister Cities, il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto, e l’avvocato Paul Finizio in rappresentanza del Presidente del gemellaggio di Pompano Beach Tony Philips, colpito da un lieve malore poche ore prima dell’imbarco per l’Italia.
Una iniziativa che mira a rafforzare le relazioni culturali e commerciali tra le due città che hanno molte cose in comune.
Una opportunità storica per Ercolano che racconta, con le sue mura, secoli di storia. Il sindaco Buonajuto nel suo intervento, rivolgendosi ai tanti giovani presenti, ha sottolineato l’importanza del filo diretto con Pompano Beach, una città della Florida interessata ad una repentina crescita economica e demografica.
A rappresentare Pompano Beach, l’avvocato e vice presidente del comitato Greater Pompano Beach Sister , Paul Finizio, impegnato da sempre nella promozione della Lingua e Cultura italiana negli USA.
La cerimonia
Per l’evento un parterre d’eccezione: i rappresentanti delle Forze dell’Ordine, gli assessori e consiglieri comunali di Ercolano, il presidente del parco archeologico Francesco Sirano, una folta delegazione americana- tra cui membri dell’associazione no profit di Miami – Casa Italia, e Chris Salamone vice presidente del Circolo Italiano di Palm Beach. A fare festa con bandierine tricolori e a stelle e strisce ci hanno pensato i tanti ragazze e ragazzi dell’istituto superiore Adriano Tilgher.
La Campania è una delle regioni italiane più visitata dai turisti americani e l’attenzione al gemellaggio intercontinentale è stata evidenziata dalla partecipazione del dott. Massimo Petrone della Camera di Commercio Americana in Campania e membro del board Niaf.
Durante la cerimonia il sindaco, padrone di casa, ha letto i messaggi della Console degli Stati Uniti d’America a Napoli Tracy Roberts-Pounds, e la lettera da Miami del Console Generale italiano, Michele Mistò. Entrambi hanno espresso entusiasmo e orgoglio per l’iniziativa che contribuisce fattivamente a rafforzare il legame storico-economico- culturale tra i due paesi.
Le interviste
Nel redazionale video realizzato da ItaliaReportUSA – il giornale italiano della Florida dedicato agli italiani all’estero – le interviste a : Antonella Brancaccio, Ciro Buonajuto, Paul Finizio, Massimo Petrone.
Gli inni nazionali
Un momento di commozione per tutti i presenti quando, al termine della cerimonia, si sono diffuse nell’aria le note degli inni nazionali, italiano e americano.