• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

Fort Lauderdale, il principe Alberto II e la principessa Charlene in visita al nuovo Acquatic Center

Il sindaco Trantalis presenta ai reali monegaschi Il nuovo centro sportivo con una piscina olimpionica di 53 metri e la iconica torre dei tuffi, 27 metri, la più alta dell'emisfero occidentale. A breve l'inaugurazione ufficiale.

Enza Michienzi by Enza Michienzi
Gennaio 18, 2023
in Attualità, Sport, Ultimissime
0
Fort Lauderdale, il principe Alberto II e la principessa Charlene in visita al nuovo Acquatic Center
6
SHARES
103
VIEWS
ShareShare ShareShare

La tanto attesa ristrutturazione del Aquatic Center di Fort Lauderdale è terminata e la struttura sportiva riaperta al pubblico. Un evento che ha attirato l’attenzione internazionale tanto da veder presenti a una cerimonia speciale il principe Alberto II di Monaco e la consorte, la principessa Charlene. I reali si sono uniti agli amministratori locali per un evento celebrativo che anticipa l’inaugurazione previsto entro questo mese.

“È stato un vero onore avere il principe Alberto e la principessa Charlene in visita  alla struttura per vedere le nuove piscine da competizione all’avanguardia e una delle torri di immersione più alte del mondo – ha dichiarato il sindaco Dean Trantalis.  “La loro visita è l’inizio di una nuova era di fama internazionale per la struttura, che è anche sede della International Swimming Hall of Fame“.


ADVERTISEMENT

La ristrutturazione – fanno sapere dal palazzo governativo – fa parte di un progetto che non solo fornisce un luogo sportivo migliorato, ma che si completa con la designazione di Fort Lauderdale come destinazione principale per il nuoto competitivo e la disciplina acquatica dei tuffi.

Mentre il principe e la principessa erano in visita, le squadre collegiali di tutto il paese stavano già utilizzando le piscine per gli allenamenti invernali.

I consorti monegaschi hanno mostrato un vivo interesse per il centro acquatico e il museo, quest’ultimo si può definire il tempio della storia di generazioni di nuotatori e team internazionali con fotografie, trofei, stampe, giornali e vecchi costumi da bagno.

ADVERTISEMENT

La coppia reale è impegnata da sempre nella promozione della disciplina del nuoto agonistico. Il principe Alberto è stato premiato con la medaglia d’oro nel 2011 all’ISHOF per la sua promozione del nuoto, e la principessa Charlene è un’ex nuotatrice olimpica che ha fondato un ente di beneficenza per insegnare ai bambini a nuotare. Lo zio del principe, Jack Kelly Jr., è stato presidente dell’ISHOF dal 1981 al 1984, e sua zia, Mary Freeman Spitzer, è stata una nuotatrice olimpica e insignita dell’ISHOF.

 

Prima di chiudere per i lavori di ristrutturazione, il centro acquatico è stato sede di numerose competizioni e mostre internazionali e nazionali, con migliaia di nuotatori e subacquei competitivi e olimpici che venivano anche solo per allenarsi. La storia del complesso racconta  l’Annual College Swim Forum, i campionati nazionali di nuoto degli Stati Uniti, i campionati nazionali di nuoto e tuffi YMCA, i campionati nazionali di nuoto master statunitensi, i campionati nazionali di pallanuoto NCAA e il FINA / U.S. International Diving Invitational.

La struttura, cosa vedere

L’amministrazione comunale quattro anni fa, con gara pubblica, ha assegnato il progetto di ristrutturazione del centro di nuoto e tuffi . La caratteristica distintiva del nuovo progetto è la torre dei tuffi, di 27 metri con nove livelli di piattaforma – la prima torre dei tuffi nell’emisfero occidentale. La torre ha già ottenuto un premio di design architettonico per la sua forma scultorea iconica

La vecchia piscina principale da competizione di 50 metri è stata rimossa e sostituita con una piscina completamente conforme alla FINA che è di 53 metri per 25 metri con 10 corsie. La piscina di allenamento di 50 metri è stata riparata con nuove superfici e grondaie.

La città ha installato un nuovo sistema di filtrazione, pompe e sistema di clorazione e ha sollevato e riasfaltato i ponti della piscina per consentire profondità più profonde per l’uso a livello di competizione.

Il progetto comprende anche nuove tribune, spogliatoi, illuminazione dello stadio e servizi igienici. Nei prossimi mesi,  la città finalizzerà un accordo con la Hall of Fame che reinventerà la sua parte del complesso in una struttura contemporanea di fascia alta che creerà un aspetto distintivo per l’intero sito.

Il primo cittadino intende far sapere che il centro acquatico rimane un luogo a disposizione delle famiglie per il nuoto e le immersioni, contribuendo a rendere gli sport e le attività acquatiche parte della vita di grandi e piccini.

“Questo progetto fa parte degli sforzi in corso della città per espandere i servizi per i nostri residenti” ha detto. “La restituzione alla città del rinnovato centro sportivo acquatico è  l’occasione per l’amministrazione comunale di fare il punto della situazione sui progetti di infrastrutture pubbliche gia realizzati e in fase di completamento”.

In una nota ai residenti Dean Trantalis scrive: “Abbiamo costruito il DRV PNK Stadium e portato il calcio della Major League in città. Con l’aiuto della squadra di hockey dei Florida Panthers, stiamo rinnovando il War Memorial Auditorium in una moderna sede per eventi che avrà anche piste di pattinaggio disponibili per il pubblico e l’uso della squadra. Abbiamo ampliato i parchi e le offerte ricreative con un accordo appena firmato per creare un importante complesso di pickleball, piani per costruire un parco artistico e un centro culturale in centro e aggiornamenti ai parchi di quartiere in tutta la città attraverso il nostro programma di obbligazioni per i parchi.”

La città di Fort Lauderdale, a 40 chilometri a Nord di Miami, attira sempre più l’attenzione internazionale per essere un ottimo posto dove l’alto livello di qualità della vita consente a famiglie e singoli di vivere bene e lavorare.

 

 

 

Tags: #albertodimonaco#deantrantalis#principessacharleneFortLauderdale
Previous Post

Miami, il traffico ne fa una delle città più caotiche nel mondo, al quinto posto negli USA

Next Post

Il 29 gennaio ritorna “Life Time Miami Marathon And Half”, le novità di quest’anno (english version)

Enza Michienzi

Enza Michienzi

enza.michienzi@italiareportusa.com

Next Post
Il 29 gennaio ritorna “Life Time Miami Marathon And Half”, le novità di quest’anno (english version)

Il 29 gennaio ritorna "Life Time Miami Marathon And Half", le novità di quest'anno (english version)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Cinema, Serie & TV
  • Video & Interviste
  • Agorà Report

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls