La 90enne Yoko Ono lascia New York e si trasferisce in campagna
Franklin, cittadina di circa 360 anime nello Stato di New York, è diventata la nuova residenza di Yoko Ono. La vedova del musicista John Lennon, costretta oggi sulla sedia a rotelle, abbandona così la Grande Mela dopo mezzo secolo di vita. A darne notizia il New York Post, che spiega le cause del trasferimento, a cominciare da una depressione che ha colpito la donna in questi anni. Si tratta di una scelta senza ritorno: Yoko Ono lascia New York definitivamente e dice addio ad uno degli edifici più storici della città.
Dakota Building, il palazzo dove John Lennon venne ucciso nel 1980
Il famoso edificio è situato, come è noto, sulla West 72nd Street ed è considerato il primo condominio di lusso della storia americana. Qui, l’8 dicembre 1980 John Lennon venne ucciso a colpi di arma da fuoco da Mark David Chapman, non facendo neanche in tempo ad essere trasportato al Roosvelt Hospital. Lennon tornava da uno studio di registrazione insieme alla moglie e, al diffondersi della notizia, una grande folla di ammiratori si riversò di fronte all’ospedale e al Dakota Building.
La “nuova” residenza di Yoko Ono
Non si tratta in realtà di un nuovo acquisto: la fattoria vicino Franklin è stata infatti comprata nel lontano 1978 insieme al marito. Storico è però il trasferimento in pianta stabile nella tenuta di oltre 600 acri. I due artisti avevano acquistato all’epoca la fattoria per destinarla all’allevamento di mucche da latte. Un biografo di Lennon, Philip Norman, racconta che il musicista dei Beatles aveva comprato oltre 120 mucche e 10 tori per mandare avanti questa attività. Nel 2013 Yoko Ono, insieme al figlio Sean, aveva aperto un contenzioso con lo Stato di New York a causa del fracking, visto che la tenuta si trova su una formazione rocciosa che contiene ingenti quantità di gas naturale. L’augurio è che la vicinanza con la Natura possa giovarle, lontana dai dolori e dalla frenesia della Grande Mela.
John Lennon e Yoko Ono: un matrimonio che ha fatto la storia
Quella tra Lennon e Ono è una delle storie d’amore più iconiche degli ultimi decenni. Il musicista dei Beatles e l’artista giapponese si conobbero il 9 novembre del 1966 all’Indica Gallery di Londra, dove si stava svolgendo una mostra proprio della Ono. Nonostante quel primo incontro iniziarono una relazione soltanto due anni dopo. Nel 1969, dopo aver ottenuto il divorzio dalla prima moglie, Cynthia Powell (che aveva dato a Lennon il primo figlio, Julian), l’artista britannico sposò Yoko Ono. Dopo tre aborti spontanei, finalmente Yoko Ono diede alla luce Sean il 9 ottobre 1975, che rimase l’unico figlio della coppia.