Tiziana D’Angelo, direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia (Salerno), ospite d’eccezione della serata organizzata da John Calvelli, executive vice president of “The National American Foundation (NIAF)” e membro del Board of Directors NIAF di New York.
Progetti futuri
La visita del Direttore D’Angelo ha registrato anche altre importanti tappe. Stretta di mano e discussione su progetti futuri per la realizzazione e promozione di un’offerta turistica a livello internazionale con Fabio Finotti, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a New York. Il tour newyorkese è continuato presso il Consulate General of Italy per incontrare il vice console, Cesare Bieller, e il console aggiunto, Riccardo Cursi, per discutere nuove modalità di coinvolgimento della comunità italiana e italo-americana a NY nelle attività del Parco.
L’archeologia rappresenta una delle punte di diamante dell’immenso e variegato patrimonio culturale italiano conosciuto in tutto il mondo. A dirlo anche i numeri, in circa tre mesi – tra luglio e settembre 2022 – sono stati circa 156mila i visitatori del Parco, guidato da Tiziana D’Angelo da aprile. Un boom di richieste post pandemia che al momento è un record.